Content Marketing
Scopri di piùPerché il Content Marketing?
Storia del content marketing
Negli ultimi anni, il content marketing è cresciuto, e l'89% dei responsabili marketing B2B attualmente utilizza il content marketing. Il motivo? Internet. Il passaggio ai media online, e più di recente, al mobile, implica che il pubblico consumi i contenuti in modi nuovi e consapevoli. Questo ha portato i marchi grandi e piccoli a sviluppare strategie di contenuti complete, tenendo in considerazione degli stanziamenti per il marketing.
Un altro motivo? Le persone non sono così interessate alle pubblicità. Secondo il rapporto Nielsen Global Trust In Advertising, la gente si fida degli annunci testuali meno di qualsiasi altro mezzo di contenuto, in particolare sui dispositivi mobili. Inoltre, nell'elenco dei media di fiducia, i contenuti editoriali hanno superato gli annunci di tutti i canali tradizionali, compresi TV, radio, cartelloni pubblicitari, giornali e riviste. In conclusione: i contenuti editoriali, informativi e di intrattenimento funzionano meglio.
Il contenuto è disponibile in tutte le forme e dimensioni
Newsletter
Aggiornamenti regolari e informazioni per connettersi con gli utenti.
Video
Contenuti visivi che favoriscono l'engagement
Infografica
Informazioni presentate in un formato grafico accattivante
Contenuti più lunghi
Articoli, libri bianchi, ebook, report e altro ancora
Casi di studio
Storie di successo dei clienti per generare leads
Recensioni
Testimonianze e contenuti di promozione sono potenti strumenti di supporto.
Gallerie di immagini e slideshare
Trasmetti il messaggio del tuo brand con le immagini
Giochi online, sondaggi e quiz
Il contenuto interattivo generara un engagement maggiore
Blogging
Storie di successo dei clienti per generare leads
Articoli sui social media
Formato testo, immagini o video sulle pagine dei social network
Podcast e Webinar
Contenuti informativi audio/visivi accessibili in qualsiasi momento online
Video chat ed eventi in diretta
Aumenta il contatto con i clienti con le interazioni dal vivo
Newsletter
Aggiornamenti regolari e informazioni per connettersi con gli utenti.
Video
Contenuti visivi che favoriscono l'engagement
Infografica
Informazioni presentate in un formato grafico accattivante
Contenuti più lunghi
Articoli, libri bianchi, ebook, report e altro ancora
Casi di studio
Storie di successo dei clienti per generare leads
Recensioni
Testimonianze e contenuti di promozione sono potenti strumenti di supporto.
Gallerie di immagini e slideshare
Trasmetti il messaggio del tuo brand con le immagini
Giochi online, sondaggi e quiz
Il contenuto interattivo generara un engagement maggiore
Blogging
p Customer success stories to attract leads
Articoli sui social media
Formato testo, immagini o video sulle pagine dei social network
Podcast e Webinar
Contenuti informativi audio/visivi accessibili in qualsiasi momento online
Video chat ed eventi in diretta
Aumenta il contatto con i clienti con le interazioni dal vivo
Canali di distribuzione dei contenuti
Creare contenuti è solo metà del lavoro. Per essere efficaci, i contenuti devono essere utilizzati dal pubblico destinatario. Come distribuire i contenuti è una parte fondamentale di una strategia di content marketing.
In generale, esistono 4 modelli per la distribuzione di content marketing:
Contenuti earned
I contenuti earned sono la copertura della stampa o la menzione mediatica da parte di altri editori o siti. Nel nuovo ciclo continuo e nel frenetico panorama mediatico, offre una grande visibilità.
Condivisi
I contenuti condivisi sono una strada a doppio senso: sono contenuti guidati dalla comunità, dai social media e co-creati. Il trucco è di capire come ottenere più visualizzazioni, commenti e condivisioni.
Owned
Tutti i contenuti sotto il tuo diretto controllo sono di proprietà dei media. Questo comprende sito internet, blog, newsletter e persino le pagine dei social media.
Contenuti paid
I contenuti paid sono proprio questo: sono la distribuzione e l'esposizione per cui hai pagato. Questo può includere ricerche a pagamento, campagne sui social media, annunci pubblicitari, contenuti sponsorizzati e piattaforme di discovery di contenuti come Outbrain (ovvero noi).
Ricorda...
La maggior parte delle attività di content marketing rientra in uno di questi ambiti. Ma non è così semplice. Anche i contenuti earned, owned e shared possono essere pagati. Che siano earned, owned, shared o paid, tutti i contenuti devono essere efficaci per ottenere risultati.
Cosa rende efficace un contenuto?
Ogni contenuto è diverso, con un proprio scopo, stile e messaggio. Se il contenuto raggiunge una o più delle seguenti caratteristiche, contribuirà a creare un engagement maggiore del pubblico online con il tuo brand. Ed è questo che porta alle conversioni.
Informativo/educativo
Il contenuto dice qualcosa di nuovo? Offre una prospettiva interessante, originale o utile? Fornisce informazioni utili?
Emotivamente soddisfacente
Il contenuto fa ridere, piangere, pensare o emozionare il lettore? Il lettore può connettersi con esso ad un livello personale più profondo?
Divertente
Il contenuto è divertente, aggiornato e leggibile? Cattura l'immaginazione e lascia al lettore la voglia di saperne di più?
Di valore sociale
Il contenuto è qualcosa che i tuoi lettori vorrebbero condividere? È cliccabile e riproducibile? Potrebbe diventare virale?
Risorse dell'articolo
Content marketing vs Native Advertising
Leggi tuttoStrategia dei contenuti: cinque passi essenziali per il marketing
Leggi tuttoLe prime 5 regole di Content marketing B2B da non dimenticare
Leggi tuttoStoria del content marketing
Leggi tutto